temi , problemi e produzioni su : centro storico , arte , musica , cultura e paesaggio ( per poter partecipare come autore , contattare : ruggero.pierdomenico@alice.it )
benvenuti a tutti e buona partecipazione ( sia come autori sia per i commenti sia come visitatori )
grazie Gianluigi per la iniziale partecipazione , mi sembra che per caricare una foto devi essere tra gli autori del blog ( occorre account gmail ) inviami il tuo indirizzo di posta elettronica - Ruggero
( per vari problemi iniziali il commento è sotto forma di mail inviate precedentemente )
Il 29.05.2024 08:53 Ruggero Pierdomenico ha scritto ciao , che ne pensi ? è il logo ancora provvisorio . I post e le pagine dei temi mi sembrano abbastanza visibili ed efficaci , bisogna forse che occorre una maggiore partecipazione , e quindi cercare anche altri che desiderano creare commenti , post , ecc. ciao , Ruggero
Il giorno 02 giu 2024, alle ore 13:56, Morelli Alessandro , ha scritto:
ciao, le scritte bianche sul chiaro non si leggono bene. Per gli argomenti cultura arte bisognerebbe fare un elenco degli articoli interessanti e pubblicabili anche dal repertorio del prof. Morelli Vittorio. Sarebbe anche bello un elenco di tutti i libri su Pianella dal 500 ad oggi , Remo di Leonardo se ne era occupato in qualche suo scritto. Per gli argomenti di architettura e idee per il territorio bisogna capire cosa la comunità esprime e richiede quotidianamente. Per le segnalazioni sul decoro urbano può essere utile una carrellata di foto con opportuno commento. Per i canali di diffusione del blog ci sono i canali social , passaparola, pagine gruppi facebook, amapianella ecc. Un blog necessita di pubblicazioni abbastanza cadenzate per fidelizzare i lettori. un saluto e buon lavoro
ciao , Alessandro , grazie per le preziose indicazioni , per alcuni giorni , è meglio non effettuare ulteriori e continue modifiche , è preferibile che ci sia una maggiore partecipazione ( compatibilmente con i vari impegni di lavoro e tempo libero ) . Le generali impostazioni potranno includere anche recensioni ed estratti da testi e pubblicazioni con contenuti locali e/o altri contenuti ( anche multimediali ) . Non sempre sarà possibile soddisfare qualsiasi esigenza espressiva , comunicativa , e creativa , richiesta da comunità ( quindi nel rispetto dei regolamenti su internet , ma anche dei principi e caratteri fondamentali , già in parte definiti , e no profit ). Personalmente non ho account Facebook , ma X ( ex Twitter ) e YouTube , ma anche altri possono benissimo far conoscere l'iniziativa . Attualmete , il blog " STUDIO CREATIVO : centro storico , arte , musica , cultura e paesaggio " è pubblicato nel mio dominio e svolgo la funzione di amministratore .
foto Nino Masciovecchio foto Nino Masciovecchio Veduta dall’alto del centro storico di Pianella, (foto Studio C.A.Sa., 2022). Restauri a Pianella Continuano i lavori di restauro del palazzo de Caro Per gli studi e progetti preliminari visita il precedente post ...
……..video dell'animazione di Borgo Carmine 1909 by Alessandro Morelli ,maggio 2025. in descrizione: mura, porta S. Maria di Costantinopoli (NORD) , case Sabucchi, staccionata, slargo e Borgo Carmine, Palazzo del Maestro Antonio Di Girolamo a sinistra, scalinata che conduce al Viale Regina Margherita e Piazza dei Vestini (oggi)…….. p.s.: partendo da una foto antica con l' animazione si possono carpire nuovi particolari al contrario di una immagine statica . Alessandro Morelli ( video/animazione inviato al blog Studio Creativo da Alessandro Morelli ) video/animazione ed autenticazione con termoluminescenza sulla salita Borgo Carmine Ulteriore annotazione alla certificazione : " il rapporto tra il segnale di termoluminescenza naturale misurato , del campione , con quello ottenuto dal campione irradiato a dosi note in laboratorio , permette di definire la dose effetti...
Avanzamento dei Restauri a Pianella Proseguono regolarmente le attività di restauro e riqualificazione del seicentesco Palazzo De Caro , con particolari complessità nella risistemazione degli spazi interni . Per approfondimenti sulle vicende storiche , sugli studi e progetti preliminari , immagini durante l’esecuzione dei lavori , visitare i precedenti post : Centro storico e restauro https://studio.ruggeropierdomenicodottmagistralearchitettura.design/2024/08/pianella-centro-storico-e-restauro.html Restauri a Pianella https://studio.ruggeropierdomenicodottmagistralearchitettura.design/2024/12/restauri-pianella-pescara.html
Restauro di Palazzo De Caro marzo 2025 , Pianella Parallelamente ai restauri delle facciate , proseguono i complessi restauri degli interni con il consolidamento di solai , archi , portali , finestre , scale , pavimentazioni , ecc . Per approfondimenti sulle vicende storiche , sugli studi e progetti preliminari , immagini durante l’esecuzione dei lavori , visitare i precedenti post : studi sul Palazzo De Caro - Pianella - autore Diego Troiano https://studio.ruggeropierdomenicodottmagistralearchitettura.design/2025/02/studi-sul-palazzo-de-caro-pianella.html Restauri a Pianella : Palazzo De Caro https://studio.ruggeropierdomenicodottmagistralearchitettura.design/2025/02/restauri-pianella-palazzo-de-caro.html Restauri a Pianella https://studio.ruggeropierdomenicodottmagistralearchitettura.design/2024/12/restauri-pianella-pescara.html “ Pianella : centro storico e restauro “ https://studio.ruggero...
“ salita del Borgo del Carmine “ ex mercato coperto di Pianella ( Pescara ) Studi ed ipotesi per la “ salita del Borgo del Carmine “ ex mercato coperto di Pianella ( Pescara ) . L'ipotesi di un nuovo portico è una citazione delle preesistenti antiche arcate in muratura ( parte delle mura di cinta con funzione anche di contenimento del terreno ) le cui demolizioni sono state effettuate negli anni ’60 per la costruzione di un mercato coperto . Il nuovo portico dovrebbe svolgere anche la funzione di giardino d'inverno al piano superiore , con accessi ancora da verificare ( sia dall'interno con una piccola scala , sia dall'esterno quasi a livello della strada ) . Al piano intermedio , un loggiato , con percorsi di accesso sia dall'interno che dall'esterno , in funzione di nuove ipotetiche destinazioni d'uso , inoltre sarà possibile realizzare spazi a doppia altezza , collegati al piano sopraelevato ( attuale sede della ...
Pianella : centro storico e restauro interessanti studi e lavori pubblicati su : Eco Web Town Journal of sustainable design Strategie, apprendere dall’esperienza Progettare contro l’abbandono: l’esperienza di Pianella nel contesto abruzzese http://www.ecowebtown.it/n_25/08.html Claudio Varagnoli, Domenico Fineo, Benedetta D’Incecco, Raffaella DI Gregorio PDF - TEMI STUDI PLANIMETRIE E IMMAGINI http://www.ecowebtown.it/n_25/pdf/EWT%2025%2008%20Varagnoli%20et%20al%2061-71.pdf
Museo dell'Artigianato Ceramico Abruzzese ( 2 ) - PIANELLA Via Monsignor Vincenzo D'Addario - Palazzo della Cultura - 65019 Pianella (PE) Diretto da Diego Troiano Aperto nei giorni: Martedì dalle 15:00 alle 18:00 Sabato dalle 17:00 alle 19:00 Tutti gli altri giorni su prenotazione https://museoceramicapianella.it Museo dell'Artigianato Ceramico Abruzzese ( 1 ) - PIANELLA
Museo dell'Artigianato Ceramico Abruzzese ( 1 ) - PIANELLA Via Monsignor Vincenzo D'Addario - Palazzo della Cultura - 65019 Pianella (PE) Diretto da Diego Troiano Aperto nei giorni: Martedì dalle 15:00 alle 18:00 Sabato dalle 17:00 alle 19:00 Tutti gli altri giorni su prenotazione https://museoceramicapianella.it Museo dell'Artigianato Ceramico Abruzzese ( 2 ) - PIANELLA
mostra fotografica GENTE DI PAESE i volti come storia e futuro di un territorio di Francesco Egizii dal 3 maggio ( inaugurazione ore 18.30 ) al 25 maggio 2025 orari 10.00 / 12.00 AM 16.30 / 18.30 PM a Pianella , Viale Regina Margherita , Via Martiri Ungheresi 1 ( ex Circolo di Conversazione ) Biografia Francesco Egizii è nato a Pianella il 4 Ottobre 1956 nella casa paterna da madre Casalinga e padre Postino. La sua passione per la fotografia è nata da premurosi insegnamenti del Prof. Rossi Gabriele che in seconda media lo spronò a scattare alcune fotografie con la sua fotocamera, una Rollei 35 S! con obiettivo 25mm Zeiss, vedendo i risultati, gli disse “tu devi fare il Fotografo . A 15 anni ha iniziato la scuola di fotografia all’Istituto d’Arte (Fotografia e Arte Pubblicitaria) di Pescara. All’età di sedici anni mise da parte i guadagni di un lavoro stagionale per poter acquistare la prima m...
Commenti
Gianluigi
Il 29.05.2024 08:53 Ruggero Pierdomenico ha scritto
ciao ,
che ne pensi ? è il logo ancora provvisorio .
I post e le pagine dei temi mi sembrano abbastanza visibili ed efficaci ,
bisogna forse che occorre una maggiore partecipazione ,
e quindi cercare anche altri che desiderano creare commenti , post , ecc.
ciao ,
Ruggero
Il giorno 02 giu 2024, alle ore 13:56, Morelli Alessandro , ha scritto:
ciao,
le scritte bianche sul chiaro non si leggono bene.
Per gli argomenti cultura arte bisognerebbe fare un elenco degli articoli interessanti e pubblicabili anche dal repertorio del prof. Morelli Vittorio.
Sarebbe anche bello un elenco di tutti i libri su Pianella dal 500 ad oggi , Remo di Leonardo se ne era occupato in qualche suo scritto.
Per gli argomenti di architettura e idee per il territorio bisogna capire cosa la comunità esprime e richiede quotidianamente.
Per le segnalazioni sul decoro urbano può essere utile una carrellata di foto con opportuno commento.
Per i canali di diffusione del blog ci sono i canali social , passaparola, pagine gruppi facebook, amapianella ecc.
Un blog necessita di pubblicazioni abbastanza cadenzate per fidelizzare i lettori.
un saluto e buon lavoro
ciao , Alessandro ,
grazie per le preziose indicazioni ,
per alcuni giorni , è meglio non effettuare ulteriori e continue modifiche ,
è preferibile che ci sia una maggiore partecipazione ( compatibilmente con i vari impegni
di lavoro e tempo libero ) .
Le generali impostazioni potranno includere anche recensioni ed estratti da testi e pubblicazioni
con contenuti locali e/o altri contenuti ( anche multimediali ) .
Non sempre sarà possibile soddisfare qualsiasi esigenza espressiva , comunicativa , e creativa ,
richiesta da comunità ( quindi nel rispetto dei regolamenti su internet , ma anche dei principi e
caratteri fondamentali , già in parte definiti , e no profit ).
Personalmente non ho account Facebook , ma X ( ex Twitter ) e YouTube , ma anche altri possono
benissimo far conoscere l'iniziativa .
Attualmete , il blog " STUDIO CREATIVO : centro storico , arte , musica , cultura e paesaggio "
è pubblicato nel mio dominio e svolgo la funzione di amministratore .