temi , problemi e produzioni su : centro storico , arte , musica , cultura e paesaggio ( per poter partecipare come autore , contattare : ruggero.pierdomenico@alice.it )
https://www.abruzzoturismo.it/sites/default/files/immagini/pianella_museo_artigianato_ceramico.jpg Coppe, coppette ed il campionario artistico per Roma. La produzione in porcellana e gres della SIMAC realizzata da Ferruccio Pasqui nell’anno 1926 a cura del Direttore Diego Troiano Sabato prossimo 9 agosto si inaugura al Museo dell’Artigianato Ceramico Abruzzese di Pianella una mostra sulla migliore produzione del ‘900 di ceramiche di Castelli dal titolo “Coppe, coppette ed il campionario artistico per Roma. La produzione in porcellana e gres della SIMAC realizzata da Ferruccio Pasqui nell’anno 1926” a cura del Direttore Diego Troiano . Gli ultimi studi stanno evidenziando il consistente e fondamentale apporto di uno dei più noti designer italiani Ferruccio Pasqui che dette alla produzione castellana del ‘900. Pasqui, congiuntamente al castellano Giovanni Fuschi riuscirono a dare all’interno dello stabilimento S.I.M.A.C., nella seconda metà de...
https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/07/unnamed-18-1536x1025.jpg straperetana 2025, Giovanni Ozzola, Temporary structures [20], 2025, courtesy l'artista https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/02/giosetta-fioroni-nello-studio-2023ph-dino-ignanicourtesy-fondaziojne-goffredo-parise-e-giosetta-fioroni-1-1024x768.jpg Giosetta Fioroni nello studio, 2023. Photo Dino Ignani. Courtesy Fondaziojne Goffredo Parise e Giosetta Fioroni Marche & Abruzzo Estate 2025 le mostre da non perdere ............Estate 2025: di seguito le mostre da non perdere tra Marche e Abruzzo Marche e Abruzzo sono regioni dalle mille sorprese. E oltre a natura, storia e spiagge, offrono un’ampia varietà di attività culturali di altissima qualità da scoprire. Ecco anche una guida con una selezione delle mostre da visitare nel periodo estivo….....Non solo mare, natura, borghi storici e prodotti tipici. Abruzzo e Marche sono due regioni che sorprendono per la quantità e, soprattutto, la qu...
……..video dell'animazione di Borgo Carmine 1909 by Alessandro Morelli ,maggio 2025. in descrizione: mura, porta S. Maria di Costantinopoli (NORD) , case Sabucchi, staccionata, slargo e Borgo Carmine, Palazzo del Maestro Antonio Di Girolamo a sinistra, scalinata che conduce al Viale Regina Margherita e Piazza dei Vestini (oggi)…….. p.s.: partendo da una foto antica con l' animazione si possono carpire nuovi particolari al contrario di una immagine statica . Alessandro Morelli ( video/animazione inviato al blog Studio Creativo da Alessandro Morelli ) video/animazione ed autenticazione con termoluminescenza sulla salita Borgo Carmine Ulteriore annotazione alla certificazione : " il rapporto tra il segnale di termoluminescenza naturale misurato , del campione , con quello ottenuto dal campione irradiato a dosi note in laboratorio , permette di definire la dose effetti...
Avanzamento dei Restauri a Pianella Proseguono regolarmente le attività di restauro e riqualificazione del seicentesco Palazzo De Caro , con particolari complessità nella risistemazione degli spazi interni . Per approfondimenti sulle vicende storiche , sugli studi e progetti preliminari , immagini durante l’esecuzione dei lavori , visitare i precedenti post : Centro storico e restauro https://studio.ruggeropierdomenicodottmagistralearchitettura.design/2024/08/pianella-centro-storico-e-restauro.html Restauri a Pianella https://studio.ruggeropierdomenicodottmagistralearchitettura.design/2024/12/restauri-pianella-pescara.html
“ salita del Borgo del Carmine “ ex mercato coperto di Pianella ( Pescara ) Studi ed ipotesi per la “ salita del Borgo del Carmine “ ex mercato coperto di Pianella ( Pescara ) . L'ipotesi di un nuovo portico è una citazione delle preesistenti antiche arcate in muratura ( parte delle mura di cinta con funzione anche di contenimento del terreno ) le cui demolizioni sono state effettuate negli anni ’60 per la costruzione di un mercato coperto . Il nuovo portico dovrebbe svolgere anche la funzione di giardino d'inverno al piano superiore , con accessi ancora da verificare ( sia dall'interno con una piccola scala , sia dall'esterno quasi a livello della strada ) . Al piano intermedio , un loggiato , con percorsi di accesso sia dall'interno che dall'esterno , in funzione di nuove ipotetiche destinazioni d'uso , inoltre sarà possibile realizzare spazi a doppia altezza , collegati al piano sopraelevato ( attuale sede della ...
foto Nino Masciovecchio foto Nino Masciovecchio Veduta dall’alto del centro storico di Pianella, (foto Studio C.A.Sa., 2022). Restauri a Pianella Continuano i lavori di restauro del palazzo de Caro Per gli studi e progetti preliminari visita il precedente post ...
Restauro di Palazzo De Caro marzo 2025 , Pianella Parallelamente ai restauri delle facciate , proseguono i complessi restauri degli interni con il consolidamento di solai , archi , portali , finestre , scale , pavimentazioni , ecc . Per approfondimenti sulle vicende storiche , sugli studi e progetti preliminari , immagini durante l’esecuzione dei lavori , visitare i precedenti post : studi sul Palazzo De Caro - Pianella - autore Diego Troiano https://studio.ruggeropierdomenicodottmagistralearchitettura.design/2025/02/studi-sul-palazzo-de-caro-pianella.html Restauri a Pianella : Palazzo De Caro https://studio.ruggeropierdomenicodottmagistralearchitettura.design/2025/02/restauri-pianella-palazzo-de-caro.html Restauri a Pianella https://studio.ruggeropierdomenicodottmagistralearchitettura.design/2024/12/restauri-pianella-pescara.html “ Pianella : centro storico e restauro “ https://studio.ruggero...
Pianella : centro storico e restauro interessanti studi e lavori pubblicati su : Eco Web Town Journal of sustainable design Strategie, apprendere dall’esperienza Progettare contro l’abbandono: l’esperienza di Pianella nel contesto abruzzese http://www.ecowebtown.it/n_25/08.html Claudio Varagnoli, Domenico Fineo, Benedetta D’Incecco, Raffaella DI Gregorio PDF - TEMI STUDI PLANIMETRIE E IMMAGINI http://www.ecowebtown.it/n_25/pdf/EWT%2025%2008%20Varagnoli%20et%20al%2061-71.pdf
Museo dell'Artigianato Ceramico Abruzzese ( 1 ) - PIANELLA Via Monsignor Vincenzo D'Addario - Palazzo della Cultura - 65019 Pianella (PE) Diretto da Diego Troiano Aperto nei giorni: Martedì dalle 15:00 alle 18:00 Sabato dalle 17:00 alle 19:00 Tutti gli altri giorni su prenotazione https://museoceramicapianella.it Museo dell'Artigianato Ceramico Abruzzese ( 2 ) - PIANELLA
Commenti