temi , problemi e produzioni su : centro storico , arte , musica , cultura e paesaggio ( per poter partecipare come autore , contattare : ruggero.pierdomenico@alice.it )
“ salita del Borgo del Carmine “ ex mercato coperto di Pianella ( Pescara ) Studi ed ipotesi per la “ salita del Borgo del Carmine “ ex mercato coperto di Pianella ( Pescara ) . L'ipotesi di un nuovo portico è una citazione delle preesistenti antiche arcate in muratura ( parte delle mura di cinta con funzione anche di contenimento del terreno ) le cui demolizioni sono state effettuate negli anni ’60 per la costruzione di un mercato coperto . Il nuovo portico dovrebbe svolgere anche la funzione di giardino d'inverno al piano superiore , con accessi ancora da verificare ( sia dall'interno con una piccola scala , sia dall'esterno quasi a livello della strada ) . Al piano intermedio , un loggiato , con percorsi di accesso sia dall'interno che dall'esterno , in funzione di nuove ipotetiche destinazioni d'uso , inoltre sarà possibile realizzare spazi a doppia altezza , collegati al piano sopraelevato ( attuale sede della ...
https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/03/purdy-hicks-gallery-veduta-dello-stand-drawing-now-paris-2025-ph-elisabetta-pagella-1536x1152.jpg https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/03/lullin-ferrari-veduta-dello-stand-drawing-now-paris-2025-courtesy-lullin-ferrari-1024x768.jpg https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2025/03/richard-saltoun-gallery-veduta-dello-stand-drawing-now-paris-2025-ph-elisabetta-pagella-1024x768.jpg Drawing Now Paris dedicata al disegno ……..Nata nel 2007, Drawing Now Paris è la prima fiera d’arte contemporanea interamente dedicata al disegno in Europa. Oggi apre le porte alla sua 18esima edizione che torna a Carreau du Temple, antico mercato coperto del XIX Secolo, situato nel Terzo arrondisement. Fino a domenica 30 marzo si possono visitare le gallerie di riferimento che presentano la scena del disegno contemporaneo degli ultimi 50 anni. La fiera è suddivisa in tre settori: al piano terra c’è GÉNÉRAL, dedicata alle gallerie che pre...
https://www.nuovoimaie.it/wp-content/uploads/2021/04/giornata-mondiale-del-libro-e-del-diritto-dautore.jpeg https://www.perlapace.it/wp-content/uploads/old/X1mh0J.jpg https://www.indire.it/wp-content/uploads/2024/04/Immagine1.png Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore 23 aprile 2025 https://cultura.gov.it/comunicato/giornata-mondiale-del-libro-e-del-diritto-d-autore https://www.indire.it/2024/04/23/giornata-mondiale-del-libro-e-del-diritto-dautore-le-iniziative-di-indire-per-la-promozione-della-lettura-a-scuola/ https://www.nuovoimaie.it/giornata-mondiale-del-libro-e-del-diritto-dautore/ https://www.unesco.it/it/news/23-aprile-giornata-mondiale-del-libro-e-del-diritto-dautore-ecco-il-discorso-della-direttrice-generale-dellunesco-audrey-azoulay/
https://cdn.finestresullarte.info/rivista/immagini/2025/fn/previtali-delfo-spring-in-itay.jpg Previtali Delfo, Spring in Italy (1950; carta cromolitografia, 100 x 61,8 cm; Treviso, Museo nazionale Collezione Salce, inv. 20805). Foto: Direzione Regionale Musei del Veneto, Museo collezione Salce, Treviso Giornata Nazionale del Made in Italy 15 aprile 2025 Una giornata per celebrare creatività ed eccellenza, promuovendo il valore e la qualità delle opere dell’ingegno e dei prodotti italiani. Iniziative sul territorio Scopri gli eventi La Giornata del Made in Italy prevede numerosi eventi distribuiti su tutto il territorio nazionale. Non perderti Mostre, Eventi, Cerimonie Ufficiali e gli Open Day organizzati dalle numerose aziende aderenti all’iniziativa. Ti attende una programmazione ricchissima, non mancare! https://www.mimit.gov.it/it/made-in-italy La Fondazione Ragghianti presenta “Made in Italy. Destinazione America 1945–1954” un viaggio nella produzione art...
prossimi eventi a Pianella presentazione del libro " Il posto dove stare " la nuova silloge poetica di Elena Malta sabato 5 Aprile 2025 , ore 18,00 presso la Sala Consiliare "D. Cavallone" di Pianella in P.zza Garibaldi, l'Associazione Mondo Connessi in collaborazione con il Centro di Aggregazione Sociale, con il Patrocinio del Comune di Pianella presenta il libro di "Il posto dove stare" di Elena Malta. Saluti dell'Assessore Annaida Sergiacomo e Avv. Massimo Di Tonto. Dialoga con l'autrice Elena Costa, editore. I Intermezzo musicale Giacomo Di Tonto. ----------------------------------------------------------- mostra fotografica GENTE DI PAESE i volti come storia e futuro di un territorio di Francesco Egizii dal 3 maggio al 25 maggio 2025 a Pianella , Viale Regina Margherita , Via Martiri Ungheresi ( ex Circolo di Conversazione )
https://www.ministeroturismo.gov.it/wp-content/uploads/2025/04/banner-giornata-mare-1170x350.png https://www.mit.gov.it/nfsmitgov/files/styles/notizia_720x405_/public/media/notizia/2025-04/Giornata%20mare%2011-04-2025.jpg?itok=hxlEr31N Giornata Nazionale del Mare 2025 – Il blu che ci unisce Nel blu dell’Italia, c’è l’anima di una Nazione intera. In occasione della Giornata del Mare, celebriamo il legame profondo tra l’Italia e il suo mare: un abbraccio di bellezza, memoria e identità che attraversa coste, isole e tradizioni. Dalle acque cristalline della Sardegna alle scogliere a picco della Costiera Amalfitana, dai borghi marinari della Liguria fino al respiro del Salento e delle Isole Eolie, questo viaggio è una poesia in immagini, una dedica al Mare. “Il mare non ha strade, ma conduce ovunque” – e oggi ci guida alla scoperta di ciò che siamo. Il nostro mare non è solo una destinazione: è una promessa di bellezza da proteggere, rispettare e vivere. ...
https://www.e-rihs.eu/technart-2025-dedicated-e-rihs-session/ https://www.e-rihs.it/wp-content/uploads/2022/10/BrancacciPOV-980x490.jpeg https://www.e-rihs.it/wp-content/uploads/2018/01/e-rihsit-logo.png TECHNART 2025 The International Conference on Analytical Techniques for Heritage Studies and Conservation May 6-9, 2025 | Perugia, Italy Studi e conservazione 6-9 maggio 2025 | Perugia, Italia L'Istituto di Scienze del Patrimonio (ISPC) del Consiglio Nazionale delle Ricerche (CNR) è co-organizzatore di TECHNART 2025, in collaborazione con l'Istituto di Scienze e Tecnologie Chimiche "Giulio Natta" (SCITEC) del CNR, l'Università di Perugia e il nodo italiano dell'European Research Infrastructure for Heritage Science (E-RIHS). La nona edizione di questa importante conferenza internazionale sulla scienza del patrimonio si terrà a Perugia (Italia), dal 6 al 9 maggio, riunendo ricercatori, professionisti e istituzioni di spicco per discutere gli ultimi prog...
Commenti