"Gente di paese" di Francesco Egizii , mostra fotografica a Pianella ( Pescara )
mostra fotografica
GENTE DI PAESE
i volti come storia e futuro di un territorio
di
Francesco Egizii
dal 3 maggio ( inaugurazione ore 18.30 ) al 25 maggio 2025
orari
10.00 / 12.00 AM
16.30 / 18.30 PM
a Pianella , Viale Regina Margherita , Via Martiri Ungheresi 1
( ex Circolo di Conversazione )
Biografia
Francesco Egizii è nato a Pianella il 4 Ottobre 1956 nella casa paterna da
madre Casalinga e padre Postino. La sua passione per la fotografia è nata
da premurosi insegnamenti del Prof. Rossi Gabriele che in seconda media
lo spronò a scattare alcune fotografie con la sua fotocamera, una Rollei 35 S!
con obiettivo 25mm Zeiss, vedendo i risultati, gli disse “tu devi fare il
Fotografo . A 15 anni ha iniziato la scuola di fotografia all’Istituto d’Arte
(Fotografia e Arte Pubblicitaria) di Pescara.
All’età di sedici anni mise da parte i guadagni di un lavoro stagionale per
poter acquistare la prima macchina fotografica una professionale 6x6,
la Yashica Mat 124 G, iniziando poi a collaborare con altri Fotografi nei
servizi matrimoniali . Successivamente, nel ’73 a diciassette anni riuscì ad
eseguire il primo servizio matrimoniale in totale autonomia.
nel 1977 , dopo diversi anni di collaborazione e sulla base di una profonda
amicizia ha aperto con Rocco d’Urbano lo studio fotografico Foto Egizii.
Nel corso degli anni oltre alla sua attività di Fotografo ha anche
partecipato a diversi concorsi fotografici. Tra questi è da ricordare il primo
posto ottenuto nell’80 presso Villa Celiera con il Tema “Voltigno”
assegnatogli da una commissione d’eccellenza presieduta da Remo Brindisi.
Successivamente, nell’85, ha conquistato un terzo posto nel concorso
“Maggio Chietino”,competizione fotografica avente come Tema la
tradizione folkloristica Abruzzese.
Nel corso della sua carriera ha fotografato più di 1200 coppie nel giorno
del loro Matrimonio e si è specializzato anche in fotografia pubblicitaria,
come raccontano le foto riguardanti il Salumificio “Di Leonardo” e
realizzando, un servizio fotografico, nel 1994,come fotografo ufficiale nella
presentazione della Fiat Coupé con madrina d’eccezione Simona Ventura.
Nei primi anni del 2000 ha tenuto corsi di fotografia analogica e sviluppo e
stampa presso le scuole medie di Pianella.
Nel 2005 ha ideato e promosso la realizzazione di un calendario per i
50° compleanno (2006) con le foto dei suoi coetanei in pose divertenti
ed osé, il ricavato della vendita dei calendari è stato devoluto
all’associazione di diabetologia di Pescara per l’acquisto di un macchinario
doppler.
Dal 2010, con la collaborazione della Pro-loco pianellese,
ha tenuto corsi di fotografia digitale che prevedevano piacevoli e conviviali
uscite notturne ed escursioni in montagna per svolgere attività sul territorio.
Nel 2019 è andato in pensione ed ha così potuto dedicarsi ai ritratti e alla
street photography riscuotendo un significativo successo sui social.
La scelta di fare questa mostra è stata determinata soprattutto dal
desiderio di ringraziare sentitamente i suoi compaesani pianellesi,
compaesani e compagni che gli sono stati vicini nel corso degli anni,
ma anche dalla volontà di raccontare la quotidiana genuinità delle persone
che vivono nella sua amata Pianella.
Commenti