Museo dell’Artigianato Ceramico Abruzzese di Pianella : mostre ed esposizioni estate 2025


 




Coppe, coppette ed il campionario artistico per

 Roma. La produzione in porcellana e gres 

della SIMAC realizzata da Ferruccio Pasqui 

nell’anno 1926 

a cura del Direttore Diego Troiano



Sabato prossimo 9 agosto si inaugura al Museo dell’Artigianato Ceramico Abruzzese di Pianella una mostra sulla migliore produzione del ‘900 di ceramiche di Castelli dal titolo “Coppe, coppette ed il campionario artistico per Roma. La produzione in porcellana e gres della SIMAC realizzata da Ferruccio Pasqui nell’anno 1926” a cura del Direttore Diego Troiano . 

Gli ultimi studi stanno evidenziando il consistente e fondamentale apporto di uno dei più noti designer italiani Ferruccio Pasqui che dette alla produzione castellana del ‘900. 

Pasqui, congiuntamente al castellano Giovanni Fuschi riuscirono a dare all’interno dello stabilimento S.I.M.A.C., nella seconda metà degli anni ’20, un notevole impulso innovativo all’arte ceramica. Questo appare evidente sia attraverso l’uso della porcellana e del gres, sia attraverso l’adesione a canoni stilistici del momento in bilico fra le curve tardo Liberti care a Adolfo de Carolis di cui Pasqui era allievo e le soluzioni contemporanee di gusto decò. 

In questo modo la ceramica di Castelli, così com’era avvenuto nei secoli precedenti si sprovincializza e raggiunge un livello nazionale che la mette alla pari con le più note ed importanti ricerche delle manifatture nazionali.    

In mostra verranno esposte le non comuni 12 coppette francescane in gres con i riferimenti al Cantico delle Creature. Ideate dallo stesso Ferruccio Pasqui che ne disegna anche la forma e decorate con motivi forniti dall’incisore Bruno da Osimo, furono realizzate dalla Simac di Castelli nella primavera del 1926 per commemorare il settimo centenario della morte di San Francesco.

Inoltre verrà esposta l’inedita e rara coppa con il veliero in porcellana Simac, realizzata anch’essa nella primavera del 1926 su disegno di Ferruccio Pasqui, con un lungo cartiglio svolazzante  che reca la scritta “CHI BENE GUIDA SUA BARCA E’ SEMPRE IN PORTO”. Ordinata dal Giuseppe Volpi conte di Misurata all’epoca Ministro delle Finanze e destinata a Benito Mussolini fu poi data in omaggio all’Ing. Giuseppe Belluzzo all’epoca Ministro dell’Economia.

Alla piccola mostra fanno da sfondo le numerose ceramiche Simac già esposte e presenti nella collezione permanente del Museo di Pianella. Seguirà infine un corposo articolo (in fase di stampa), con lo stesso titolo della mostra dove verranno analizzate tutte le tematiche sopra evidenziate, in particolar modo l’apporto di Ferruccio Pasqui alla dimensione di carattere nazionale che lo stesso dette attraverso la Simac, alla produzione castellana del ‘900. ( Diego Troiano )




_____________________________________












Informazioni: Palazzo della Cultura, via Monsignor Vincenzo D’Addario | sito www.ceramicheabruzzo.it | direttore Diego Troiano, tel. 333 3517289 | segreteria del sindaco di Pianella, tel. 085 97301 | pagina Facebook Museo dell'Artigianato Ceramico Abruzzese.




M.A.C.A. | Museo dell'Artigianato Ceramico Abruzzese - Pianella (PE)


https://www.abruzzoturismo.it/it/destinazioni/maca-museo-dellartigianato-ceramico-abruzzese-pianella-pe





Commenti

Translate

immagine

immagine

post

Radicepura Garden Festival 2025

Marche & Abruzzo - Estate 2025 le mostre da non perdere

Giornate europee del patrimonio – GEP 2025 ,sabato 27 e domenica 28 settembre .

“Oltre l’ultimo cielo” - Casa Sponge , Pergola

"Arco-Baleno" di Franco Summa , Moscufo ( Pescara )

studi sul Palazzo De Caro - Pianella - autore Diego Troiano

Trentino Unexpected - mostra al Mart di Rovereto , dal 12 luglio al 9 novembre 202

STORIE NASCOSTE - CONTEMPORANEA 25 , Tagliacozzo ( AQ )

STILLS OF PEACE - JUL 5 – SEPT 7, 2025 / ATRI (TE) – PESCARA