VI edizione della Biennale Architettura di Pisa
https://www.biennaledipisa.com/wp-content/uploads/BAP_manifesto-70x100-1.jpg
VI edizione della Biennale Architettura di Pisa
10 ottobre / 16 novembre 2025
sceglie come tema centrale Nature, ponendo l'accento sul rapporto vitale tra architettura, paesaggio e ambiente naturale.
Edizione 2025 - “Nature”
La VI edizione della Biennale Architettura di Pisa, che si terrà nell’autunno 2025, sceglie come tema centrale Nature, ponendo l’accento sul rapporto vitale tra architettura, paesaggio e ambiente naturale. In un’epoca segnata da profondi cambiamenti climatici e sociali, l’obiettivo della Biennale è ripensare il ruolo dell’architettura non come semplice costruzione, ma come parte integrante dei cicli naturali della Terra.
Nature invita architetti, urbanisti, studiosi e cittadini a riflettere su un approccio progettuale che superi l’antitesi tra artificio e natura. L’architettura è chiamata a dialogare con l’ambiente, reinterpretando materiali, forme e funzioni in un’ottica di sostenibilità, rispetto ecologico e innovazione. Attraverso una rete diffusa di location simboliche — dagli Arsenali Repubblicani al Bastione Sangallo, dal Bastione Parlascio a Palazzo Lanfranchi — Pisa si trasforma ancora una volta in un laboratorio internazionale di idee, visioni e progetti concreti.
La Biennale 2025 offrirà un programma esteso su 5 settimane: mostre tematiche, lectio magistralis, installazioni urbane, workshop e dibattiti vedranno protagonisti architetti di fama mondiale e giovani talenti emergenti.
Saranno affrontati temi chiave come:
- la bioarchitettura,
- la rigenerazione dei paesaggi urbani,
- le strategie resilienti contro il cambiamento climatico,
- la sostenibilità dei materiali
- e la progettazione partecipata.
Con l’obiettivo di portare l’architettura oltre i confini della professione e coinvolgere tutta la cittadinanza, tutti gli eventi continueranno a essere gratuiti, favorendo l’accessibilità e la partecipazione attiva.
La comunicazione sarà amplificata attraverso una campagna digitale e mediatica coordinata, reportage fotografici, interviste ai protagonisti e contenuti social in tempo reale.
Nature rappresenta una sfida e una promessa: ripensare le città come ecosistemi vivi, capaci di rigenerarsi, proteggere e ispirare le comunità future.
Guarda l’intervista a Massimo Pica Ciamarra, Presidente del comitato Scientifico della Biennale.
https://www.biennaledipisa.com/tema-2025/


Commenti