temi , problemi e produzioni su : centro storico , arte , musica , cultura e paesaggio ( per poter partecipare come autore , contattare : ruggero.pierdomenico@alice.it )
pordenonelegge 2024 - festa del libro e della libertà
https://www.festadellamusicaitalia.it/site/assets/files/1/manifesto-fdm-2025-quadrato.900x900.png Festa della Musica 2025 Il 21 giugno 2025 si celebra la trentunesima edizione della Festa della Musica organizzata da AIPFM – Associazione Italiana per la Promozione della Festa della Musica, con il patrocinio del Ministero della Cultura https://www.festadellamusicaitalia.it
https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/e/e3/Machu_Picchu_seen_from_Huayna_Picchu.jpg/1280px-Machu_Picchu_seen_from_Huayna_Picchu.jpg https://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/thumb/4/43/Peru_Machu_Picchu_Sunrise.jpg/800px-Peru_Machu_Picchu_Sunrise.jpg Una nuova città preincaica nel Perù : Peñico , più antica del Machu Picchu . https://www.ilpost.it/2025/07/06/peru-penico-archeologia/ https://it.wikipedia.org/wiki/Machu_Picchu https://travelfriend.it/6226/penico-citta-preincaica-scoperta-storica-peru
https://ilgiornaledellarchitettura.com/wp-content/uploads/2025/07/07DRONE_05.06_ph.-MonkeyS-Video-Lab.jpg https://ilgiornaledellarchitettura.com/wp-content/uploads/2025/07/02DRONE_05.06_ph.-MonkeyS-Video-Lab-scaled-1-862x525.jpg Riqualificazione di Piazza Augusto Imperatore , Francesco Cellini https://divisare.com/projects/287270-francesco-cellini-progetto-di-riqualificazione-di-piazza-augusto-imperatore https://ilgiornaledellarchitettura.com/2025/07/09/piazza-augusto-imperatore-la-magia-romana-del-piano-inclinato/
Giornate Europee dell’Archeologia 2025 dal 13 al 15 Giugno 2025 .............Il Ministero della Cultura, con la Direzione generale Musei e la Direzione generale Archeologia, Belle Arti e Paesaggio, aderisce anche quest’anno alle Giornate Europee dell’Archeologia (GEA), in programma dal 13 al 15 giugno 2025. L’iniziativa è coordinata dall’Istituto nazionale francese di ricerca archeologica preventiva (INRAP - lnstitut national de recherches archéologiques préventives) sotto l’egida del Ministero della Cultura transalpino e con il patrocinio del Consiglio d’Europa. Nei luoghi della cultura italiana sono previste attività volte a promuovere il patrimonio archeologico e far conoscere il lavoro dell’archeologo: visite guidate, laboratori, escursioni e altri eventi organizzati con il consueto spirito che anima le Gea, caratterizzate dalla volontà di mantenere vivo il dialogo con il pubblico, le università, gli enti locali, le associazioni e tutti gli attori del territorio.............. ...
Pianella in Archivio. La storia moderna di Pianella attraverso la documentazione archivistica. 1 - Storia di Palazzo De Caro: l’Università di Pianella acquista nell’anno 1763 il palazzo per farne la propria sede istituzionale e due case dell’Università site in piazza San Domenico (la prima per uso del Governatore, della Corte e delle carceri civili e la seconda per uso di cancelleria) vengono vendute ai De Felici, che così ampliano il loro palazzo. Diego Troiano In relazione ai vari restauri, sia quelli otto/novecenteschi, sia quelli attualmente in opera di Palazzo De Caro, uno degli edifici più importanti del centro storico di Pianella, sede del Comune, si pubblica in questa sede nel dettaglio un inedito documento relativo all’atto notarile di vendita dello stesso edificio, nell’anno 1763, dalla famiglia Sansonio - De Caro all’Università di Pianella, che l’acquista per farne la propria sede. Precede questo documento, un alto atto notarile, di cui il secondo ne è la c...
https://parolmente.it/wp-content/uploads/2025/05/PIANELLA-707x1024.jpg https://parolmente.it/wp-content/uploads/2025/05/chiesa-di-santa-maria-maggiore-pianella-2.jpg Archeoclub d'Italia “Chiese Aperte” 11 maggio 2025 , a Pianella Chiesa di Santa Maria Maggiore . .............Domenica prossima, 11 Maggio si svolgerà in Italia la tradizionale manifestazione nazionale di Archeoclub d'Italia “Chiese Aperte”. Nel nostro Comune si potrà visitare la preziosa chiesa di Santa Maria Maggiore, monumento nazionale dal 1902. La visita sarà possibile dalle 16,30 alle 19 con la guida di Ilaria d’Alberto, con gli stessi orari sarà possibile visitare anche il Museo dell’Artigianato Ceramico Abruzzese con la guida del direttore Diego Troiano.......... https://parolmente.it/47876-2/ /
mostra fotografica GENTE DI PAESE i volti come storia e futuro di un territorio di Francesco Egizii dal 3 maggio ( inaugurazione ore 18.30 ) al 25 maggio 2025 orari 10.00 / 12.00 AM 16.30 / 18.30 PM a Pianella , Viale Regina Margherita , Via Martiri Ungheresi 1 ( ex Circolo di Conversazione ) Biografia Francesco Egizii è nato a Pianella il 4 Ottobre 1956 nella casa paterna da madre Casalinga e padre Postino. La sua passione per la fotografia è nata da premurosi insegnamenti del Prof. Rossi Gabriele che in seconda media lo spronò a scattare alcune fotografie con la sua fotocamera, una Rollei 35 S! con obiettivo 25mm Zeiss, vedendo i risultati, gli disse “tu devi fare il Fotografo . A 15 anni ha iniziato la scuola di fotografia all’Istituto d’Arte (Fotografia e Arte Pubblicitaria) di Pescara. All’età di sedici anni mise da parte i guadagni di un lavoro stagionale per poter acquistare la prima m...
Commenti