Mondi dimenticati. I Georgofili e la fotografia




Mondi dimenticati. I Georgofili e la fotografia
Da giovedì 19 settembre 2024 a mercoledì 18 dicembre 2024

Mostra fotografica dalle raccolte storiche dell'Accademia dei Georgofili

..........La mostra Mondi dimenticati, a cura di Davide Fiorino e Daniele Vergari, è un primo passo per un più ampio progetto di salvaguardia, valorizzazione e condivisione della Fototeca

dell'Accademia dei Georgofili. 
Il tema su cui verte l’esposizione  è il “lavoro”, declinato nell’ambiente che lo caratterizza, la campagna, con la sua evoluzione e con i mondi connessi, in una forbice temporale che è dettata dalla scelta delle immagini e che spazia tra la fine del XIX e la prima metà del XX secolo........................La tematica principale è quella del lavoro, in un contesto per lo più rurale manufatturiero, a cui sono tuttavia riconducibili aspetti anche lontani tra loro, quali l’educazione scolastica e una gestione del territorio molto diversa da quella attuale. Il tema del lavoro in agricoltura è centrale, sia per ridare espressione ad un mondo che soffre spesso di una immagine distorta, sia per dare un segnale identitario forte dell’Accademia sul mondo

agricolo e alimentare. Si è trattato quindi di effettuare una (difficile ed articolata) scelta di immagini, anche storiche, che raffigurano persone - uomini, donne, bambini - nello svolgimento delle loro attività e dei loro compiti, talvolta in posa, talvolta “colti sul fatto”. ..............


Commenti

Translate

immagine

immagine

post

“ salita del Borgo del Carmine “ ex mercato coperto di Pianella ( Pescara )

Restauro di Palazzo De Caro, marzo 2025 , Pianella ( Pescara )

Giornata nazionale del Paesaggio , 14 marzo 2025

Castello Piccolomini - Collezione Torlonia e Museo d'arte sacra della Marsica - CELANO ( AQ )

RESTAURI

Museo dell'Artigianato Ceramico Abruzzese ( 2 ) - PIANELLA

Something in the Water - mostra al MAXXI , ROMA

🇫🇷[PARIS ART FAIR] “2025 Drawing Now"

prossimi eventi a Pianella ( PESCARA )