Parchi archeologici in Sicilia - Lo Sguardo – Humanitas – Physis / Igor Mitoraj

 

visita il sito :    https://parchiarcheologici.regione.sicilia.it



https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/image2.jpeg

https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/mitoraj.jpeg


https://www.artribune.com/wp-content/uploads/2024/04/148995-mitoraj.jpeg



In Sicilia la più grande mostra dello scultore Igor Mitoraj 

Il sito archeologico della Neapolis di Siracusa e altre aree suggestive della Sicilia orientale ospitano una serie di sculture dell’artista polacco che innesca una riflessione sul rapporto tra esseri umani e dimensione naturale


Umanità e Natura nell’opera di Igor Mitoraj

……….Lo sguardo è un elemento che ricorre in molte opere di Mitoraj, a volte velato, ma particolarmente suggestivo, soprattutto nella Grotta dei Cordari, dove i volti delle statue si riflettono sull’acqua. Esprime la circolarità dell’esistenza terrena e induce a riflettere sulla nostra società. Le opere – sculture, busti e teste – sono le protagoniste e, anche grazie ai luoghi in cui sono collocate, si caricano di significati, generando emozioni. Questo processo creativo richiama l’Humanitas, la capacità degli uomini di istruirsi e di apprezzare le arti, virtù e segno di civiltà, ma anche elemento distintivo dell’uomo rispetto agli altri esseri viventi, incarnando una serie di valori etici e la visione dell’uomo come parte della società civile. Physis, la natura, ci riporta alla dimensione universale e ineluttabile dei mutamenti del mondo, verso una nuova civiltà, nella quale cercare di recuperare il significato e il rispetto necessari per la convivenza tra l’uomo e la Natura. Questo incontro crea un processo continuo di trasformazione e rigenerazione, che ricorda la vitalità incessante di elementi primordiali: il fuoco, l’acqua, la terra e l’aria………….





Commenti

Translate

immagine

immagine

post

video/animazione ed autenticazione con termoluminescenza sulla salita Borgo Carmine , Pianella ( Pescara )

"Gente di paese" di Francesco Egizii , mostra fotografica a Pianella ( Pescara )

Giornata Mondiale del Libro e del Diritto d’Autore , 23 aprile 2025

Archeoclub d'Italia “Chiese Aperte” 11 maggio 2025 , a Pianella Chiesa di Santa Maria Maggiore .

Nuit Européenne Des Musées, sabato 17 maggio 2025

25 aprile 2025, 80° anniversario della Liberazione

“ salita del Borgo del Carmine “ ex mercato coperto di Pianella ( Pescara )