analisi del restauro della chiesa di San Salvatore - Terni

 


https://cdn.archilovers.com/projects/e7cc1760-acd4-42ff-bc01-95306abb0daa.jpg


https://www.iluoghidelsilenzio.it/wp-content/gallery/chiesa-di-san-salvatore-terni-1/san-salvatore-terni-12.jpg


 analisi del restauro della chiesa di San Salvatore - Terni


..........La chiesa di San Salvatore, ubicata nello slargo omonimo, sorge a breve distanza da Palazzo Spada, sede comunale. Si tratta di uno degli edifici religiosi più antichi di Terni, sicuramente il più suggestivo, le cui origini risalgono all’alto medioevo.
Scavi archeologici effettuati nell’area hanno portato alla luce i resti di una domus romana, su cui venne edificata la chiesa. Una antica tradizione vuole che in questo luogo sorgesse un tempio dedicato al Sole, mentre è stato pensato che potesse essere in origine un mausoleo, o un battistero o un oratorio. Anche la datazione varia molto, oscillando dal VII secolo fino al X. Alcuni storici identificano l’edificio con l’oratorio del Salvatore, annesso ad una chiesa di San Pietro.Attualmente l’edificio si compone di più parti, frutto dei successivi ampliamenti: alla cella rotonda, in epoca romanica venne aggiunta una breve navata a due campate, poi nel Trecento venne edificata la cappella Manassei e nel Seicento la cappella Filerna, oggi ridotta a sagrestia. L’interno, di grande suggestione, conserva diversi cicli di affreschi. .............. 

Commenti

Translate

immagine

immagine

post

Microinstallazioni , Ruggero Pierdomenico

Festa della Musica 2025

UNA NUOVA CITTA' PREINCAICA NEL PERU' .

Giornate Europee dell’Archeologia 2025

Riqualificazione di Piazza Augusto Imperatore , Francesco Cellini

studi sul Palazzo De Caro - Pianella - autore Diego Troiano

Archeoclub d'Italia “Chiese Aperte” 11 maggio 2025 , a Pianella Chiesa di Santa Maria Maggiore .

Piet Oudolf , designer